Occupazione temporanea di suolo pubblico
Il Comune concede, su richiesta degli interessati, la concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico fino a 364 giorni consecutivi. Ad essa consegue il pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico.
A cosa serve
Chiunque, per esigenza temporanea, debba occupare una parte del suolo pubblico per:
- traslochi
- ponteggi
- deposito macerie e lavori stradali
- attività commerciali
- manifestazioni
PRESENTAZIONE ISTANZA
L'istanza completa di tutti gli allegati richiesti, deve essere presentata all’Ufficio Tributi, almeno 5 giorni lavorativi antecedenti l’inizio dell’occupazione, o della posa della segnaletica obbligatoria, con le modalità sotto indicate (in caso contrario non è assicurato il rilascio in tempo utile):
a) tramite mail, esclusivamente con un unico file formato pdf, all’indirizzo PEC: tributi.gru@legalmail.it (abilitato alla ricezione anche di mail non Pec). Se inviata da ditta/società o professionista (allegare procura se l'invio avviene per conto di un soggetto terzo) l'invio deve essere obbligatoriamente tramite PEC con allegato firmato digitalmente.
b) di persona presso l’Ufficio Tributi, aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00 (consigliata verifica telefonica degli orari per possibili variazioni anche stagionali).
c) di persona presso l’Ufficio Protocollo in Piazza Matteotti 50, previo appuntamento al numero telefonico 0114013222
Le istanze inviate con altre modalità non saranno ritenute valide.
ALLEGATI OBBLIGATORI
- copia del documento d'identità del richiedente, eccetto nel caso di sottoscrizione dell’istanza mediante firma digitale (file: p7m - signed)
- planimetria in scala adeguata, anche tramite foto o stampa da google maps, dell’area interessata dall'occupazione contenente le misure degli spazi occupati dall'intervento, di quelli adiacenti lasciati liberi e indicazioni delle limitazioni temporanee descritte nel piano viabile.
- n. 2 marche da bollo da € 16,00. Nel caso di presentazione tramite Mail/PEC allegare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’assolvimento dell’imposta di bollo (annullando la marca con la data di invio)
AVVERTENZE
- la Sezione di riferimento alla gestione della viabilità deve essere compilata per richiedere il divieto di sosta, divieto di transito pedonale / veicolare, restringimento di corsia o carreggiata, senso unico alternato, ecc.). E' necessario indicare l'intervallo dei numeri civici interessati dalle limitazioni necessarie e i metri lineari del divieti richiesti. Indicazioni e prescrizioni specifiche sono contenute nell'Ordinanza quadro per le modifiche temporanee della viabilità connesse a occupazioni del suolo pubblico n. 9503 dell’11/08/2023 scaricabile nella sezione Modulistica - Lavori Pubblici
CONTATTI
Ufficio Tributi per Istanza Occupazione Suolo Pubblico e modalità di presentazione istanza
Telefono: 0114013537 – 0114013531
Mail: tributi.gru@legalmail.it
Ufficio Tecnico del Traffico per chiarimenti in merito alla gestione della viabilità – piano viabile
massimo.arcidiacono@comune.grugliasco.to.it Telefono 0114013722 ;
mirko.ceciliato@comune.grugliasco.to.it Telefono 0114013726 ;
marco.franco@comune.grugliasco.to.it Telefono 0114013720
Modello di richiesta: scaricabile nella sezione Modulistica - Tributi - C.U.P. OSAP
PAGAMENTO DEL CANONE DI OCCUPAZIONE
Sarà possibile effettuare il versamento esclusivamente tramite il documento pagopa emesso dall’Ufficio Tributi