Competenze
Il Servizio si occupa, in ambito privato, della verifica dei titoli abilitativi, rilascio dei P.d.C., controllo S.C.A., idoneità alloggiative e rilascio CDU, Segnalazioni certificate di inizio attività, attività attinenti immobili ricadenti in ambito P.E.E.P e gestione degli atti relativi agli stessi ambiti, rilascio Insegne e mezzi pubblicitari da installarsi in aree private, Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata, Vigilanza sulla pubblica incolumità e verifiche abusi edilizi, Deposito Opere strutturali, richieste di accesso atti edilizi.
Fornisce indicazioni sulla presentazione di istanze, (coordinando all'occorrenza i rapporti fra il privato, l'amministrazione e gli eventuali enti esterni coinvolti), su pratiche in corso e su tematiche generali in materia, procede alla quantificazione dei contributi di costruzione.
Garantisce l'attuazione degli strumenti urbanistici generali attraverso la verifica di compatibilità delle trasformazioni richieste dai privati, secondo le indicazioni previste dalla pianificazione e del quadro tecnico-normativo urbanistico ed edilizio vigente.
Istruisce le richieste relative alla localizzazione dei chioschi, dehors e rilascio delle relative autorizzazioni edilizie.
Provvede agli adempimenti circa la verifica del frazionamento aree e atti notarili; istruisce i sub-procedimenti tecnici che arrivano dal SUAP e rilascia i provvedimenti di competenza.
Gestisce l'archivio edilizio e digitalizzazione per l'accesso ai documenti amministrativi ai sensi della legge n. 241/90.
Il servizio di presentazione delle istanze edilizie ai sensi del DPR 380/2001 si avvale del portale MUDE.
- Per il superamento delle barriere architettoniche consultare il seguente link:https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/casa/eliminazione-delle-barriere-architettoniche-negli-edifici-privati
- CILA (Le CILA verranno verificate nella misura del 30% a seguito di sorteggio), SCIA, Permessi di costruire, SCA e per agibilità e denunce strutturali, modalità di presentazione: Portale MUDE Piemonte
- Deposito opere strutturali: le denuncie delle opere strutturali seguono le direttive regionali reperibili https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/prevenzione-rischio-sismico
I professionisti che inviano pratiche tramite MUDE devono fare esclusivamente riferimento allo stradario del Comune di Grugliasco aggiornato. Per un corretto utilizzo dello stradario devono seguire la procedura descritta nella guida reperibile al seguente link: http://www.mude.piemonte.it/site/risorse/Guida_MUDE_FO_-_Modalit%C3%A0_operative_georiferimento_V3.pdf e in particolare quanto esposto al capitolo 2.1.2 Il georiferimento per gli altri comuni di pagina 14.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Allegati
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 11:18