Descrizione
Ha aperto in occasione della ricorrenza della tragedia del Grande Torino a Superga, il 3 e 4 maggio 1949. A 59 anni dall’incidente aereo l’Associazione Memoria Storica Grande Granata ha deciso di aprire le porte al pubblico del rinnovato Museo. Il 3 e 4 maggio del 2008 è stato il primo fine settimana di apertura per il pubblico del Museo che ha trovato casa nei locali della prestigiosa Villa Claretta (villa storica della metà del XVII secolo).
I nuovi locali messi a disposizione dal Comune di Grugliasco, consentono non solo di mantenere vivo il museo, ma anche di dotarlo di spazi tali da garantire l’ampliamento della esposizione di reperti. Si è passati da uno spazio di 150 metri quadri di Superga a circa 600 disposti su due piani per l’esposizione più altri spazi per un totale di mille.
I reperti esposti sono 1500, autentici frammenti di storia del calcio ma anche di storia italiana.
Modalità d'accesso
Il Museo presenta percorsi privi di barriere architettoniche in tutte le aree normalmente visitabili.
Il secondo piano di Palazzo Reale è accessibile ai disabili motori, mentre quello rialzato e quello interrato no.
La Galleria Sabauda è tutta accessibile, così come il Museo di Antichità.
Non e’ concesso l’ingresso ai cani di qualsiasi dimensione.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì : Chiuso
Mercoledì : Chiuso
Giovedì : Chiuso
Venerdì : Chiuso
Sabato : 14:00-19:00
Domenica : 10:00-19:00
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Sabato ultimo ingresso ore 17,30
Domenica ultimo ingresso alle ore 17.30
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 14:28