Descrizione
La chiesa sorge in ambito periferico del comune, in prossimità del confine con Torino.
Collocata in un'area di recente conurbazione è a servizio di una comunità suddivisa in eguale misura tra Grugliasco e Torino.
La chiesa è provvista di un ampio sagrato posto in lieve pendenza e pavimentato con autobloccanti bicromi.
L'accesso e caratterizzato da uno sporto aggettante della copertura su cui è incisa la scritta di titolazione ed è sorretto da una coppia di colonne in cemento armato.
L'impianto planimetrico è quadrangolare; sulle murature d'ambito sono poste finestrature a taglio verticale e un'ampia apertura sulla copertura, in prossimità della parete di fondo del presbiterio, consente l'ingresso zenitale della luce.
La pavimentazione è in lastre di marmo bicrome quadrate e le panche sono disposte a battaglione conformemente al volume dell'aula e al suo orientamente, nord-sud.
Non sono presenti confessionali e il sacramento viene amministrato sulle panche presenti nell'aula.
A lato del presbiterio si trova l'accesso alla cappella feriale e, dalla parte opposta, l'accesso alla sacrestia.
Modalità d'accesso
Senza barriere architettoniche con accesso du un ampio sagrato.
Facilmente raggiungibile con auto o a piedi.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 12:35