Descrizione
La Classificazione Acustica Comunale permette di limitare, e in alcuni casi di prevenire, il deterioramento del territorio dal punto di vista dell’inquinamento acustico, come pure di tutelare le zone particolarmente sensibili. Si tratta di uno strumento tecnico e politico: tecnico perché su di essa è basata l’applicazione della normativa sul rumore ambientale, rappresentando quindi il primo passo a livello locale verso la tutela del territorio dall’inquinamento acustico; politico in quanto permette di disciplinare l’uso del territorio e di controllare le modalità di sviluppo delle attività in esse inserite, mediante la distribuzione di attività rumorose e sensibili al rumore. Come strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale.
Il Piano di Classificazione Acustica Comunale va necessariamente coordinato con il P.R.G.C., e con ogni strumento di pianificazione territoriale (Classificazione acustica dei territori).
Il Comune di Grugliasco ha approvato il Piano di Zonizzazione Acustica, e relative Norme di Attuazione (Regolamento) con deliberazione di C.C. n. 55/2004, a cui sono seguite quattro Varianti approvate con deliberazioni di C.C. n. 41/2007, n. 41/2010, n. 7/2014 e n. 10/2024.
Gli elaborati del vigente Piano di Classificazione Acustica Comunale - Variante IV, sono consultabili in calce alla presente pagina.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 11:25