Descrizione
Per la prima volta dopo tanti anni venerdì 28 marzo, alle 21, presso il teatro Perempruner, in piazza Matteotti 39 a Grugliasco, si ritroveranno sul palco, seduti a un unico tavolo, i sindaci che nell'ultimo trentennio hanno amministrato la città e costruito il percorso che ha portato all'insediamento dell'Università degli Studi di Torino nell'area dell'ex ospedale psichiatrico.
L'esperienza grugliaschese è tra quelle ripercorse nel volume “Periferie Liquide”, curato da Monica Buonanno (Armando De Nigris EDITORE), in cui vengono raccontati i risultati straordinari raggiunti in alcune periferie italiane, attraverso le voci di chi ci vive o ci ha vissuto. Insieme a Genova con il Settore 9 di Begato, a Palermo con lo Zen, a Napoli con Scampia, a Millano con Rogoredo e a Torino con Barriera di Milano, solo per citare alcune periferie di cui si parla nel volume, c'è Grugliasco, che da città “satellite” di Torino diventa protagonista della riqualificazione di una zona non più utilizzata con un insediamento che la proietta in un futuro di città universitaria.
Intervengono i sindaci degli ultimi 30 anni:
Mariano Turigliatto (1994-2002), Marcello Mazzù (2002 – 2012), Roberto Montà (2012-2022) ed Emanuele Gaito, primo cittadino dal 2022.
Modera Pietro Viotti, già assessore delle giunte Turigliatto, Mazzù e Montà e coautore di “Periferie Liquide”.
La serata sarà allietata da intermezzi musicali di Giorgio Gaber interpretati da Luciano De Blasi e I Sui Generis.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
A chi è rivolto
aperto a tutti
Date e orari
28 mar
28
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 13:03