Da gennaio 2025 nuove misure antismog
Pubblicato il 18 dicembre 2024 • Emergenza smog
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore l'ordinanza n. 84/2024 contenente le nuove misure antismog, sia strutturali (valide tutto l'anno) sia temporanee, in base ai livelli di PM10 rilevati dall'ARPA Piemonte e valide dal 15/9 al 15/4 di ogni anno (per il 2025 decorrono dal 1° gennaio), concordate e decise a livello regionale e metropolitano, a seguito dell'approvazione del Piano Regionale per la Qualità dell'Aria (PRQA) da parte della Regione Piemonte.
In allegato sono consultabili:
1. Schema riassuntivo delle limitazioni
2. Testo dell'Ordinanza
3. Planimetria del nuovo centro abitato
Info sui blocchi del traffico:
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/qualita-aria/blocchi-traffico
La principale novità per la circolazione veicolare, rispetto alla precente ordinanza, è che i veicoli Euro 5 diesel (sia quelli adibiti al trasporto di persone che al trasporto di merci), sono soggetti al blocco già in caso di allerta di 1° livello - colore "ARANCIONE" e che, in caso di allerta di 2° livello – colore "ROSSO", non vi sono limitazioni aggiuntive rispetto a quelle definite per il 1° livello di allerta.
Per conoscere la classe ambientale del veicolo: Portale dell'automobilista
Le limitazioni associate al livello del semaforo possono variare da comune a comune e sono consultabili sul sito del comune di interesse: SEMAFORO antismog emesso da Arpa Piemonte
In merito al funzionamento dell'attivazione delle misure emergenziali, si ricorda che il semaforo di Arpa Piemonte scatta sulle previsioni di superamento del valore limite giornaliero di PM10, calcolate con un sistema modellistico integrato di valutazione e previsione meteo. Le limitazioni emergenziali entrano in vigore il giorno successivo a quello di controllo - stabilito nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì – e rimangono attive fino al giorno di controllo seguente.