Descrizione
Cidiu spa rende noto che la cooperativa Lavoro e Solidarietà, affidataria del servizio di raccolta dei tessili sul terriorrio, ha comunicato di aver subito danneggiamenti e furti di parti del proprio parco mezzi con i quali svolge il servizio.
«Mentre sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri la cooperativa sta provvedendo ad attivare il proprio fornitore di servizi di manutenzione automezzi al fine di provvedere alle necessarie riparazioni ed essere operativa il prima possibile», si legge nella comunicazione di Cidiu spa.
Nei prossimi giorni non saranno quindi effettuati gli svuotamenti programmati e potrebbero verificarsi di conseguenza casi di cassonetti pieni.
«La cooperativa garantisce che sarà sua cura far sì che i tempi necessari a ripristinare il servizio siano brevi e che i disagi siano di conseguenza limitati».
Si invitano pertanto i cittadini a non conferire indumenti usati fino a normalizzazione del servizio e, soprattutto, a non posizionarli a terra accanto ai contenitori.
In allegato la comunicazione di Cidiu spa
A cura di
Contenuti correlati
- Lotta alle zanzare: proseguono gli interventi nelle caditoie stradali
- Segnaletica aree ecologiche esterne
- Contributi per realizzare e adeguare le aree ecologiche
- Da gennaio si potranno portare i rifiuti in tutti gli ecocentri dei Comuni serviti dal Cidiu
- Raccolta pile, olii vegetali e piccoli Raee al mercato di viale Echirolles: il servizio è ripreso ogni martedì
- Precauzioni per l'effettuazione di trattamenti con prodotti fitosanitari: emessa l'ordinanza con le regole
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 15:30