Descrizione
La Città di Grugliasco prosegue nel processo di digitalizzazione dei servizi e di semplificazione dell'accesso agli sportelli per le pratiche che non possono essere effettuate telematicamente in autonomia.
Dal 13 ottobre, cambiano, perciò le modalità di fruizione dei servizi anagrafici.
I servizi saranno accessibili su appuntamento e precisamente:
- per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica e per le autentiche di firma, copie e foto sarà necessario prendere appuntamento sulla piattaforma TEOM https://codaweb.teom.it/COMUNE%20DI%20GRUGLIASCO, specificando nella nota il motivo della richiesta. Il link sarà attivo dal 1° ottobre.
- per i certificati anagrafici (es. stato di famiglia, esistenza in vita...) si dovrà accedere al sito ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) del Ministero dell'Interno tramite Spid, Cie o Cns;
- per la richiesta di residenza o variazione di indirizzo si dovrà accedere al sito ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) del Ministero dell'Interno tramite Spid, Cie o Cns;
- per il rilascio PIN e PUK della Cie in caso di smarrimento è possibile inviare una mail o pec all'indirizzo anagrafe.gru@legalmail.it, allegando l'apposito modulo ministeriale compilato;
- per il rilascio di certificati anagrafici storici di residenza e stato di famiglia è possibile inviare una mail o pec all'indirizzo anagrafe.gru@legalmail.it
«Proseguiamo nella semplificazione dei servizi al cittadino – afferma l'assessore ai Servizi Demografici Roberta Colombo – L'obiettivo è rendere più facile e veloce l'ottenimento di certificati, cambio di residenza e carte d'identità. Per questo motivo, abbiamo deciso di organizzare l'accesso agli sportelli anagrafici su appuntamento, in modo da rendere più breve la permanenza dell'utente/cittadino all'interno degli uffici, riducendo il tempo di attesa per ottenere il servizio desiderato. Per quanto riguarda la richiesta di residenza, così come per i certificati più semplici, il cittadino potrà velocizzare la pratica usufruendo della piattaforma ANPR che consente di effettuare la domanda includendo tutti i documenti necessari senza doversi recare fisicamente presso gli uffici comunali».
Info: 011 4013000; 042 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30; martedì e giovedì 14 alle 16; sabato 9-12)
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 12:49