Municipium
Competenze
- assetto ordinamentale politico dell'Ente (Statuto Comunale, Regolamenti degli Organi Politici);
- gestione delle vicende costitutive, modificative ed estintive degli Organi Politici;
- gestione processi di raccolta documentazione patrimoniale e reddituale degli Amministratori Comunali e conseguenti obblighi di pubblicazione;
- applicazione della disciplina normativa, statutaria e regolamentare relativa allo status giuridico ed economico degli Amministratori Comunali;
- gestione attività ordinamentale, provvedimentale e deliberativa degli Organi Politici;
- presidio processi relativi alla presentazione di interrogazioni, mozioni, ordini del giorno, proposte deliberative da parte dei consiglieri comunali;
- supporto al Segretario Generale nell'esercizio delle funzioni istituzionali allo stesso attribuite in via principale dal TUEL – D.Lgs. 267/2000, nonché nell’ambito delle funzioni allo stesso spettanti in qualità di Responsabile dei Controlli interni e di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, nello specifico in materia di strutturazione e sviluppo dei sistemi di controllo interno ai fini della legittimità dell'azione amministrativa, nonché in materia di strutturazione e sviluppo dei piani e degli strumenti di prevenzione della corruzione.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 17:40