Competenze
Attività con le aziende per creare nuovi posti di lavoro:
- Sostenere la creazione di nuova occupazione attraverso la sottoscrizione con aziende insediate sul territorio comunale, di appositi protocolli d’intesa diretti all'incremento dei livelli occupazionali.
- Curare e promuovere i rapporti con le aziende del territorio.
Attività a supporto dell'inserimento lavorativo:
- Realizzare con le aziende progetti che riguardano tirocini formativi e di orientamento lavorativo per giovani in cerca di occupazione.
- Realizzare tirocini formativi e di orientamento, per gli iscritti alla"Lista di collocamento mirato", in collaborazione con il Centro per l'impiego.
- Partecipare ai programmi di contrasto alla crisi rivolti ai lavoratori disoccupati.
- Curare i rapporti con la società Zona Ovest per la gestione di specifici progetti occupazionali.
Attività di Orientamento scolastico e del lavoro:
- Curare i rapporti con Centro per l'Impiego, Camera di Commercio, istituzioni scolastiche, università e formazione professionale per la promozione di inizative in materia di orientamento e mercato del lavoro.
- Dare impulso all'auto-impiego tramite lo sviluppo della imprenditorialità e la valorizzazione della professionalità delle persone, in collaborazione con il servizio MIP - Mettersi in Proprio
Attività con le aziende per creare nuovi posti di lavoro, protocollo dintesa con le aziende:
- Il “Protocollo d'Intesa per la gestione di servizi di accompagnamento al lavoro tra Città di Grugliasco, Azienda e Agenzia Piemonte Lavoro” è uno strumento utilizzato dall'Amministrazione Comunale per attrarre nuove attività produttive e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro in primis per i residenti di Grugliasco.
E' una modalità che funziona e che piace alle aziende perchè la selezione del personale qualificato viene fatta gratuitamente dal Centro per l'Impiego di Rivoli, che sottopone alle aziende una rosa di candidati qualificati residenti nella zona di competenza.
Attività a supporto dell'inserimento lavorativo:
- PRATICO, Programma di ricerca attiva del lavoro, promosso dal Comune di Grugliasco, insieme ai comuni del Patto Territoriale Zona Ovest.
Si tratta di azioni mirate ed individuali rivolte a disoccupati/inoccupati residenti over 30enni per fornire nei tre mesi del percorso, azioni specifiche di orientamento, formazione ed occasioni di inserimento lavorativo. - M.I.P Avvicinare i cittadini tra i 18 ed i 65 anni all'imprenditoria, attraverso l'organizzazione di incontri divulgativi che favoriscano la conoscenza del programma M.I.P. ( Mettersi in Proprio della Regione Piemonte, finanziato dal Fondo Sociale Europeo). Avere un’idea imprenditoriale non significa necessariamente pensare in grande e disporre di ingenti risorse economiche o capacità manageriali specifiche. E’ possibile creare un’impresa o offrire un servizio anche a costi ridotti.
-
- aprire una micro/piccola/media impresa
- avviare un’attività professionale (lavoro autonomo)
- attivare un’impresa nel settore della produzione agricola primaria (coltivazioni, allevamenti)
Tutte le informazioni sono reperibili in:
Attività di Orientamento scolastico e del lavoro:
- Dal 2012 vengono organizzati per gli studenti grugliaschesi, seminari di orientamento ed attività di alternanza scuola-lavoro, coinvolgendo enti, istituzioni scolastiche, Università, Politecnico ed aziende prestigiose del territorio. Tali iniziative sono considerate propedeutiche a favorire l'occupazione
Il Centro per l’impiego eroga i servizi per il lavoro destinati ai cittadini e alle imprese. In particolare:
Servizio per i cittadini:
-
- Propone attività di Orientamento, attraverso un supporto mirato nelle fasi di transizione della vita lavorativa
- Eroga laboratori tematici sulla ricerca attiva del lavoro: stesura del curriculum vitae, i canali di ricerca del lavoro, come presentarsi ad un colloquio
- Avvia laboratori per le fasce più giovani sulle opportunità formative e sulle opportunità di lavoro
Eroga i servizi previsti dalla normativa:
-
- Iscrizione e aggiornamento del profilo del lavoratore
- Iscrizione alle liste del Collocamento Mirato delle persone con disabilità
- Offerte di lavoro provenienti dalle aziende ed enti del territorio
- Opportunità di occupazione in Europa
- Attivazione di tirocini
- Ricollocazione dei disoccupati in Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego),
- Indennità di disoccupazione mensile (Dis-Coll) per collaboratori e precari
- Assegno di disoccupazione (Asdi)
Servizi per le imprese: il Centro per l’impiego svolge attività di ricerca e selezione del personale gratuitamente. Il servizio dedicato di preselezione individua i profili e le mansioni richieste dalla singola impresa e si occupa di un primo screening e colloquio con i candidati.
Per ulteriori dettagli si rinvia al link: iolavoro.org
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Altre sedi
Allegati
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 12:21