CUG - Comitato Unico di Garanzia
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2020, 15:42
CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Istituiti ai sensi dell’art. 57 del dlgs n.165 del 2001 nel Comune di Grugliasco nel 2012, sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione alla contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.
Il funzionamento del CUG è disciplinato dal regolamento adottato con deliberazione G.C. n. 31 del 11 dicembre 2013, in particolare l'articolo 1 stabilisce le finalità e l'articolo 7 le competenze del CUG.
FINALITA
Ai sensi della normativa nazionale e comunitaria vigente, il CUG opera nell'ambito dell'Ente per il perseguimento dei seguenti obiettivi:
- garantire i principi di parità e pari opportunità di genere, rafforzare la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l'assistenza di qualunque forma di violenza morale, psicologica o psichica e discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua;
- favorire l'ottimizzazione della produttività. Migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto a qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale, psicologica o psichica nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici;
- contribuire a razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l'organizzazione dell'Ente anche in materia di pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici
COMPETENZE
Attraverso la programmazione delle attività svolge:
- compiti propositivi attraverso la formulazione di proposte di piani di azione, d'intervento e progetti inerenti alle proprie finalità;
- compiti consultivi attraverso la produzione di pareri in tema di organizzazione e di gestione del personale, ogni qualvolta sia ravvisabile una correlazione con le pari opportunità e il benessere nell'ambito del lavoro;
- compiti di verifica attraverso la valutazione dei risultati del proprio operato nonché le azioni positive poste in essere dall'Ente per per il proseguimento delle finalità del CUG