Descrizione
La chiesa di S. Giacomo si trova in ambito periferico urbano, ai confini dell'area industriale di Rivoli.
Costruita negli anni Ottanta, originariamente come sussidiaria di S. Cassiano Martire, divenne sede parrocchiale nel 1986 quando il quartiere denominato Fabbrichetta ebbe uno sviluppo insediativo valutato in circa 6.000 abitanti.
La chiesa non prospetta direttamente su strada ma l'accesso è filtrato da un parcheggio e da un ampio sagrato delimitato da una cancellata.
Dal sagrato si accede all'aula attraverso una scalinata. L'ingresso è costituito da due accessi adiacenti tra di loro e collocati su due pareti ortogonali.
L'area presbiteriale è organizzata in asse rispetto all'ingresso.
La pavimentazione è in granito sia nell'aula sia nel presbiterio sopraelevato da due gradini.
Il volume totale della chiesa si sviluppa su due livelli di cui l'inferiore costituisce, in occasione delle feste particolamente partecipate, l'ampliamento dell'aula.
Lo stato di conservazione dell'edificio è nel complesso buono, pur necessitando di ampliamenti degli spazi funzionali.
Modalità d'accesso
Accesso limitato: ingresso con scale.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 12:37