Villa Audifredi di Mortigliengo - ex convento dei Frati Maristi

Centro Plurifunzionale per anziani e sede del Teatro Perempruner

Villa Audifredi di Mortigliengo - ex convento dei Frati Maristi
Municipium

Descrizione

La villa, che ora si affaccia sul giardino pubblico attiguo a piazza Matteotti, venne fatta costruire nella seconda metà del XVII secolo come residenza di villeggiatura dall'architetto Antonio Maurizio Valperga. Già dagli inizi del secolo successivo, ad opera del banchiere torinese Giuseppe Antonio Colomba e poi del Conte Giacomo Audifredi di Mortigliengo, la proprietà si sarebbe ampliata con la costruzione di una filanda e di un filatoio da seta lungo la bealera che passava per l'attuale via Cotta. 
Agli inizi dell'Ottocento il complesso manifatturiero, passato nelle mani del banchiere Giovanni Battista Barbaroux, era uno dei più grandi del Piemonte.
Nel 1903, cessata ormai l'attività di filatura, l'intera proprietà venne acquistata dalla congregazione religiosa dei Piccoli Fratelli Maristi, che la trasformarono in un convento con annessi laboratori, giardini, orti.
Attualmente l'ex convento e la villa sono di proprietà comunale ed è sede del Centro Polifunzionale per anziani "Villa Audifredi". La cappella neo-gotica del convento è inoltre stata ristrutturata per ospitare il Piccolo Teatro Perempruner.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso senza barriere architettoniche 

 

Municipium

Indirizzo

Via Antonio Cotta, 22, 10095 Grugliasco TO, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 01140131

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot