Descrizione
La settecentesca Villa Boriglione sorge in un parco di circa 35.000 mq., con alberi secolari ed esotici. Singolare è la storia di questa "residenza di villeggiatura" e del suo parco: nel 1913 l'intera proprietà venne infatti acquistata da Alfredo Gandolfi, fondatore (insieme ad Alberto Stevani ed al produttore americano George Kleine) della casa di produzione cinematografica "Photodrama Producing Company".
Nel parco vennero costruiti teatri di posa (tra cui uno, molto grande, in metallo e vetro) e laboratori, magazzini per costumi, arredamenti, scenografie, attrezzature per lo sviluppo della pellicola, uno chalet svizzero per le scene alpine ed un altro chalet in stile tedesco, ed un "giardino d'inverno".
Dopo il declino delle attività della Photodrama, nel 1927 la proprietà venne acquistata dalla Città di Torino, che vi installò la scuola per giardinieri "G.Ratti" e le serre comunali, da cui il nome con cui viene solitamente indicata la villa.
Nel 1985 l'intero complesso venne ceduto in comodato d'uso al Comune di Grugliasco.
Dal 2000 "Le Serre" sono divenute sede di un parco culturale multidisciplinare, destinato ad ospitare mostre, eventi, rassegne e laboratori dedicati alle arti figurative, al cinema, al teatro ed alla musica.
Modalità d'accesso
Raggiungibile attraverso un percorso pedonale in pietra privo di barriere architettoniche.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì : 09:00-13:00 / 14:00-18:00
Mercoledì : 09:00-13:00 / 14:00-18:00
Giovedì : 09:00-13:00 / 14:00-18:00
Venerdì : 09:00-13:00
Sabato : Chiuso
Domenica : Chiuso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 14:41