Cappella della Confraternita di S. Croce

Chiesetta barocca della fine del XVI secolo adibita a ospitare eventi

Cappella della Confraternita di S. Croce
Municipium

Descrizione

Costruita nell'ultimo trentennio circa del XVI secolo come Oratorio dei Disciplinati di S. Croce, una Confraternita penitenziale riconosciuta ed autorizzata ufficialmente nel 1590, l' attuale cappella barocca, a navata semplice e con portico antistante, è in realtà l'esito di un rifacimento totale realizzato in più fasi tra il 1767 ed il 1780 su progetto dell'ingegnere Giovanni Battista Ravelli.
All'interno è ancora conservata, nel coro, la Pala della Confraternita, un pregevole dipinto eseguito nel 1821 dal pittore piemontese Giovanni Comandù.
La cappella è oggi utilizzata per ospitare mostre, concerti ed altre manifestazioni culturali.

Municipium

Modalità d'accesso

Senza barriere architettoniche

Municipium

Indirizzo

Piazza Giacomo Matteotti, 20, 10095 Grugliasco TO, Italia
Municipium

Punti di contatto

Email : 01140131

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot