Descrizione
La gestione della Raccolta dei Rifiuti, sul territorio di Grugliasco, si basa prevalentemente sul sistema domiciliare (porta-a-porta), secondo quanto stabilito dal vigente Regolamento Comunale.
La Raccolta Differenziata sul territorio prevede la separazione dei diversi materiali già nei contenitori domiciliari attribuiti, per le frazioni di: carta, organico, indifferenziato. Altre frazioni possono essere conferite nei contenitori stradali:
- vetro e lattine
- imballaggi in plastica
I turni di passaggio per gli svuotamenti dei contenitori, da parte dell'Azienda incaricata, CIDIU S.P.A., variano a seconda delle zone del territorio e le rispettive zone sono rappresentate nella cartografia
Altre frazioni:
- ingombranti
- legno
- rifiuti pericolosi
- apparecchiature elettriche ed elettroniche
- macerie, pneumatici, oli, sfalci e potature ecc...
possono essere portati agli Ecocentri Consortili
I materiali in legno, in particolare:
- cassette, bancali, serramenti, mobilio di provenienza privata, devono essere portati già smontati e privi di impurità, cioè privi di: vetri, accessori in ferro, in plastica, maniglie, cerniere, etc…
- I mobili che non è possibile smontare e privare di tali impurità saranno conferiti negli ingombranti, ma per un migliore riciclo dei materiali si raccomanda di fare il possibile affinchè si possa riutilizzare il legno
Gli sfalci e le potature devono essere conferiti privi di impurità o rifiuti o plastiche.
In alternativa, per il ritiro domiciliare degli sfalci, può essere scelto un servizio a pagamento sottoscrivendo un abbonamento direttamente con il CIDIU.
Per le modalità di adesione, che è assolutamente volontaria, visitare il sito del Cidiu o contattare il Numero Verde: 800011651 o E-mail: numeroverde@cidiu.it
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:34