Rischio industriale – Rischio di incidente rilevante

Presenza sul territorio di impianti produttivi, infrastrutture e reti tecnologiche che possono costituire fonti di pericolo per l'uomo e per l'ambiente

Municipium

Descrizione

Il rischio industriale, a differenza di quello connesso con gli eventi naturali (es. sismico, vulcanico) è associato alle attività antropiche che comportano la presenza sul territorio di impianti produttivi, infrastrutture e reti tecnologiche che, per la natura delle sostanze che utilizzano o detengono, possono costituire fonti di pericolo per l'uomo e per l'ambiente.

Informazioni su: https://www.arpa.piemonte.it/temi/rischio-industriale

In alcune attività è presente un “Rischio di Incidente Rilevante”, in quanto la detenzione di sostanze pericolose in determinate quantità, porta la probabilità (seppur bassa), di generare un incidente di grande entità.

La norma nazionale di riferimento è costituita dal D.Lgs. 105/2015, che ha sostituito lo storico D.Lgs. 334/1999 s.m.i. (Direttiva Seveso).

informazioni su: http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/rischi-industriali/rischio-di-incidente-rilevante/rischio-di-incidente-rilevante

Sul territorio di Grugliasco sono presenti i seguenti stabilimenti con “Rischio di Incidente Rilevante”.

Air Liquide Italia Service S.r.l. - Stabilimento di soglia inferiore ai sensi D.lgs 105/15.

L'Azienda svolge attività di produzione, commercializzazione e deposito di gas tecnici.

Presso sito di Strada del Portone n. 215, svolge attività di:

  • produzione acetilene partendo da carburo di calcio e riempimento contenitori in pressione e deposito degli stessi,
  • stoccaggio di ossigeno, azoto, argon e anidride carbonica in serbatoi verticali criogenici fuori terra e riempimento e stoccaggio di bombole dei gas citati e loro miscele
  • produzione di ghiaccio secco,
  • deposito bombole e pacchi bombole di gas infiammabili: idrogeno, GPL.

Carmagnani Piemonte S.p.A. - Stabilimento di soglia superiore ai sensi D.lgs 105/15.

L'Azienda svolge attività di commercio all'ingrosso per uso industriale e professionale di prodotti chimici, petroliferi e loro assimilati in forma liquida.

Presso il deposito di Grugliasco, situato in Via San Paolo n. 77 si svolgono operazioni di approvvigionamento e stoccaggio in serbatoi interrati, confezionamento e rivendita sfusa in autobotti o in cubi (1000 l) o in fusti (200 l)

Notifiche ai sensi dell'Art. 13 del d.lgs. 105 del 26/06/2015

In seguito all'emanazione della nuova normativa sul controllo del pericolo di incidente rilevante connesso con sostanze pericolose, le due aziende sopra menzionate hanno consegnato nuova notifiche ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 105/2015 e successivi aggiornamenti. Si riportano, di seguito, le “informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori, di cui agli artt. 13 e 23 del D.Lgs. 105/2015”.

Piani di emergenza (P.E.I. E P.E.E.)

Le due aziende sono dotate di Piano di Emergenza Interno, custodito presso le rispettive sedi operative e di Piano di Emergenza Esterno, consultabile in internet agli indirizzi sotto riportati.

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 16:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot