Municipium
Competenze
- L'attività di vigilanza commerciale si rivolge agli esercizi svolti su aree private (sede fissa), su
aree pubbliche (mercati rionali), nei pubblici esercizi di somministrazione (bar, ristoranti ecc), nei
locali di intrattenimento e svago, nelle strutture ricettive,
Il controllo delle attività commerciali su aree private è incentrato principalmente sull’osservanza
delle norme sulla pubblicità, quali: la corretta esposizione dei prezzi, anche in riferimento alle
vendite straordinarie, degli orari e, più in generale, della rispondenza delle comunicazioni di
inizio attività oltre che dall’osservanza delle prescrizioni sanitarie.
Il controllo della vendita su aree pubbliche si sviluppa principalmente sull’attività svolta nei
mercati, nelle fiere, in occasione di manifestazioni a carattere commerciale Mira ad accertare la
regolarità delle occupazioni di suolo, a reprimere il commercio ambulante abusivo e ad assicurare
il rispetto delle condizioni di igiene dei banchi di esposizione e vendita, applicando in modo
integrato le normative comunitarie, nazionali e comunali relative al commercio su area pubblica.
I controlli degli esercizi pubblici quali bar, pizzerie, ristoranti e circoli privati mirano ad
assicurare il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela
dell’inquinamento acustico, la salvaguardia della pubblica incolumità e, più in generale, il corretto
esercizio delle attività svolta. - L'attività di vigilanza edilizia di iniziativa o a seguito di esposti da parte dei cittadini o su
richiesta dell’Ufficio Tecnico Edilizia verifica sul campo la realizzazione di opere assentite dal
rilascio di permessi di costruire, Scia, o sanatorie in corso d'opera.
I controlli riguardano anche la destinazione di uso urbanistica dei locali e l'idoneità abitativa nei
casi di convivenza e ricongiunzione familiare dei nuovi nuclei di cittadini residenti.
Le norme vigenti prevedono nei casi di abusivismo edilizio sanzioni amministrative o penali, a
seconda della gravità dell'illecito.
Entrambi i generi di controlli sono rivolti alla tutela dei consumatori ed al rispetto delle
normative vigenti verificando l’utilizzo regolare del suolo pubblico, le autorizzazioni per
l’occupazione di dehor, traslochi, cantieri, ponteggi ed esposizioni di merci e la relativa informazione
pubblicitaria a mezzo di cartellonistica, insegne e vetrofanie.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Telefono : 0114013909
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 09:49