Cos'è
ore 18 – Le valigie del burattinaio bis
di e con Armando Casaroli e Luisa Cordima
Un caleidoscopio di personaggi, voci e storie si nasconde dentro le valigie del burattinaio. Un mondo sospeso tra realtà e sogno, pronto a risvegliarsi al primo soffio dell’immaginazione.
ore 18,45 – Il teatro di figura. Storie e Tecniche 
di Francesca Cecconi (Dino Audino Editore) 
Un gravoso equilibrio di carte. «Il castello» di Franz Kafka secondo i burattini di Otello Sarzi a cura di Francesca Cecconi (Edizioni Seb27), l’autrice dialoga con Alfonso Cipolla.
Ore 19,30 – È di scena la Corte. 
Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia di Pietra Selva Nicolicchia (Edizioni Seb27), l’autrice dialoga con Piero Somaglino.
A seguire incursioni da Magnifico di Filippo Sabarino
ore 20, 45 – Gaetano – sequel di Orecchie d’asino
di e con Claudio Montagna
Un adolescente che nel 1898 vive a modo suo uno dei periodi difficili della storia italiana: l’inizio dello sviluppo industriale, lo sfruttamento dei lavoratori e i primi tentativi di ribellione, i momenti di entusiasmo, talvolta anche pieni di contraddizioni, a cui seguono momenti di delusione. Fa le sue
scelte, reagisce come può, come può tira a campare, salvaguardando ad ogni costo le sue passioni. E dalla sua condizione economica impara la solidarietà.
ore 22 - Ceci n'est pas un livre
di e con Luigi Sapino
Libri in ottone ed elefanti in bronzo, la fantasia sfrenata che riveste le cose come un abito su misura, fatto di storie improbabili ma reali.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
08 nov
                                    08
                                    nov
                                
                                Costo
Ingresso libero su prenotazione obbligatoria
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 11:02