Attività ed Eccellenze Biblioteca

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 16:33

Il patrimonio librario è ad oggi di ca. 60.000 volumi.

Sezione adulti
La sezione offre best-sellers, classici e contemporanei della letteratura italiana e straniera, libri d’arte, manuali di informatica, di sport, di fotografia, di giardinaggio, di culinaria, la saggistica storica, filosofica e politica. Novità editoriali in esposizione.

Sezione ragazzi
Per i più piccini offre libri-gioco in cartone, in legno, in plastica e in stoffa. Ci sono i primi libri per imparare e i primi racconti illustrati per sviluppare la fantasia.

Per i ragazzi vi è un’ampia scelta di libri di avventura e fantasia, gialli, horror, fantascienza, fumetti, libri game ma anche enciclopedie e dizionari nonchè libri che trattano le tematiche e gli interessi degli adolescenti.

Servizi per diversamente abili
Scelta di testi scritti in corpo 60 per ipovedenti e libri per non vedenti letti su cd-rom.

Attività per le scuole
Lettura di fiabe con presentazione dei libri-gioco, caccia al tesoro e gare di lettura. Spettacoli di burattini e visite guidate. Prestito collettivo alle classi delle scuole materne, elementari e medie inferiori.

Emeroteca
Oltre alla copia cartacea de La Stampa disponibile dal lunedì al venerdì in biblioteca, è possibile consultare numerose testate giornalistiche on-line tramite la piattaforma MLOL. Le credenziali da utilizzare per l'accesso sono le stesse assegnate per la piattaforma dello SBAM, e permettono di accedere a risorse digitali di diverse tipologie: audio, audiolibri, ebook, spotify ed edicola. Sono disponibili nella categoria “Edicola” quotidiani, riviste femminili, riviste di arredamento, riviste di motori, riviste di giardinaggio, riviste di cucina, riviste di viaggi, settimanali di cultura, riviste storiche, riviste di benessere e salute, riviste di sport e tempo libero, riviste di attualità, riviste per bambini e ragazzi, riviste sulla moda, e molto altro.


Nati per leggere
Dal 2010 la Biblioteca aderisce al progetto NATI PER LEGGERE che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni diffondendo l’idea della lettura come un gesto d’amore: un adulto che legge una storia ad un bambino. Il progetto è un progetto di area dello  Sbam Nord Ovest denominato: Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle biblioteche dello Sbam ed è finanziato dalla Compagnia di San Paolo.

La Biblioteca regala ai bimbi nati nell’anno un kit Nati per Leggere, contenente un libro per bambini e tutte le informazioni utili ai genitori per formare un proprio repertorio di letture, mettendo a disposizione per il prestito e la lettura in biblioteca una raccolta di libri per bambini tra 0 e 6 anni e facilitando la diffusione dei libri e della lettura nelle scuole dell’infanzia e degli asili nido del territorio.

In Biblioteca, a partire dal mese di ottobre, prendono il via diverse attività: cicli di spettacoli teatrali e di burattini, letture partecipate, laboratori a tema, dedicati ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. A partire dal mese di novembre, e fino ad aprile, si svolge in biblioteca un ciclo di attività proposte alle scuole dal Piano di Offerta Formativa (P.O.F.), che prevede una “Caccia al tesoro nei luoghi della lettura” dedicata alle classi 4° e 5° della scuola primaria, “Giocando con i libri fiaba” dedicato alle sezioni di scuola materna. Tutte questa attività hanno l’obiettivo comune di insegnare ai ragazzi, attraverso il gioco, a destreggiarsi all’interno della Biblioteca per la ricerca autonoma dei libri e degli argomenti che li interessano per studio o per svago.
Dal 2011 inoltre, si organizzano le GARA DI LETTURA A SQUADRE dedicate alle Classi I° - II° e III° delle Scuole Secondarie di I° grado.

Gruppi di lettura per adulti 
avviato a fine 2010, in continuo ampliamento, tende a valorizzare il gruppo di lettura che vede il coinvolgimento di ca. una decina di utenti, due volte al mese.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot