Le Violazioni
Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2019, 17:18
La Polizia Municipale, accertata la violazione di una norma di legge o regolamentare, redige il verbale di accertamento che contesta immediatamente, ove possibile, o provvede a notificare entro 90 giorni.
Il pagamento
E' possibile pagare le sanzioni amministrative entro 60 giorni dalla data di contestazione o di notifica, effettuando il versamento a favore dell'Ente indicato sul verbale.
Se la sanzione deve essere versata al Comune è possibile effettuare il pagamento:
- presso lo sportello della Polizia Municipale
- mediante versamento sul c/c postale n. 20173100 intestato alla Polizia Municipale, indicando nella causale il numero e la data del verbale.
I ricorsi
Entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale è possibile presentare ricorso al Sindaco o alla diversa Autorità Amministrativa indicata sul verbale, presentando i propri scritti difensivi e chiedendo eventualmente di essere sentiti. Il ricorso può essere:
- accolto, con emissione di ordinanza di archiviazione
- respinto, con emissione di ordinanza di ingiunzione di pagamento.
Avverso la decisione dell'Autorità Amministrativa che respinge il ricorso è ammessa opposizione al Giudice di Pace di Torino entro 30 giorni.
L'iscrizione a ruolo
Le sanzioni amministrative per le violazioni non pagate trascorsi 30 giorni dalla notifica della decisione dell'Autorità Amministrativa o del Giudice di Pace, sono iscritte a ruolo e determinano l'emissione di una cartella esattoriale nei confronti dei responsabili, maggiorata degli interessi, delle spese di iscrizione a ruolo e di procedimento. Il mancato pagamento della cartella esattoriale darà luogo ad esecuzione forzata sui beni .