Processionaria del Pino
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 11:17
La processionaria del pino è un lepidottero defogliatore che, allo stato larvale, si nutre degli aghi di numerose conifere e, come tale, può causare danni alla crescita delle piante infestate. Le infestazioni di quest'insetto possono comportare dei rischi per la salute di persone o animali in quanto, a partire dal terzo stadio, le larve sono provviste di peli urticanti che, rilasciati nell'aria, possono causare irritazioni cutanee ed alle vie respiratorie nonché, in persone predisposte, anche shock anafilattico.
Per queste ragioni l'Amministrazione comunale ha emanato un'apposita ordinanza comunale (n. 6998 del 3/5/2016) volta a contenere le allergopatie e le azioni infestanti della processionaria e le conseguenti allergopatie. L'ordinanza si rivolge ai proprietari e ai conduttori delle piante di pino, disponendo la messa in atto di opportune misure ed accorgimenti (si veda, in dettaglio, il testo dell'ordinanza qui sotto allegata).
Per ulteriori informazioni si vedano la circolare della Regione Piemonte scaricabile qui in basso ed il link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-misure-demergenza
Allegati: